Londra gluten free? Sì, è possibile! Ecco il racconto del viaggio a Londra senza glutine personalizzato dei nostri clienti
Immagina di esplorare una delle città più affascinanti del mondo senza pensieri legati alla celiachia, sapendo sempre dove mangiare senza glutine, quali ristoranti scegliere e come vivere una vacanza sicura per celiaci.
È esattamente quello che abbiamo organizzato per una famiglia composta da due adulti e una ragazza di 18 anni, appassionata di arte, cultura e… Harry Potter!
Abbiamo creato per loro un viaggio su misura a Londra con un itinerario gluten free dettagliato e una guida turistica per celiaci piena di consigli pratici e sicuri. Vuoi sapere com’è andata? Scopri con noi ogni tappa di questa esperienza, che può diventare anche la tua prossima avventura.
1° Giorno – Partenza da Bergamo, benvenuti a Londra
La vacanza a Londra senza glutine inizia con un comodo volo da Bergamo a Londra in tarda mattinata. Ad accogliere la famiglia in aeroporto c’è un trasferimento privato con conducente parlante italiano, un servizio che ha subito fatto sentire tutti a proprio agio. Durante il tragitto, l’autista ha fornito utili consigli su cosa fare e vedere a Londra: piccoli dettagli che fanno la differenza.
L’alloggio scelto?
Citadines Prestige South Kensington, una struttura 4 stelle in posizione strategica, a due passi dalla metro Gloucester Road.
L’hotel è composto da appartamenti moderni e dotati di angolo cottura, perfetti per chi desidera cucinare in autonomia pasti gluten free in totale sicurezza. Un vero punto di forza per chi viaggia con la celiachia.



Dal 2° al 5° Giorno – Alla scoperta di Londra gluten free
Con l’aiuto della nostra guida day by day personalizzata, ogni giornata è stata costruita sui gusti e le passioni della famiglia.
Per un primo approccio alla città, hanno scelto il classico bus turistico a due piani, con audioguida inclusa: un modo comodo e panoramico per orientarsi nella metropoli.
Uno dei momenti più attesi della vacanza a Londra senza glutine?
Il tour della Londra di Harry Potter, tra location iconiche dei film e scorci magici sparsi per la città.
Ma il viaggio non è stato solo magia cinematografica. L’itinerario ha incluso anche tappe imperdibili come:
- Buckingham Palace
- Madame Tussauds
- Torre di Londra e i gioielli della Corona
- Palazzo del Parlamento e Big Ben
- La mitica London Eye, per una vista mozzafiato sulla città
E naturalmente… tanta buona cucina senza glutine!
Grazie alla nostra guida gluten free dei migliori ristoranti di Londra, la famiglia ha potuto sperimentare deliziose esperienze culinarie senza glutine in piena tranquillità, scoprendo cucine da tutto il mondo in locali certificati e accoglienti per i celiaci.
6° Giorno – Ultimi scorci londinesi e rientro
L’ultimo giorno è stato dedicato a una passeggiata rilassante nei parchi cittadini – Hyde Park, St. James’s Park, Kensington Gardens – prima del trasferimento privato in aeroporto per il rientro a Bergamo.
Un viaggio da ricordare – Recensione dei nostri clienti
“Siamo stati accompagnati in ogni fase del viaggio con attenzione e cortesia.
Ottimi i suggerimenti su cosa vedere, perfetta la scelta dell’hotel con cucina.
Ma soprattutto: utilissime le indicazioni per mangiare gluten free a Londra!
Abbiamo viaggiato tranquilli e ci siamo goduti ogni momento.
E come ciliegina sulla torta… anche il meteo è stato dalla nostra parte!”



Perché scegliere una vacanza a Londra senza glutine
Organizzare un viaggio per una famiglia celiaca in una grande città europea può sembrare complicato. Ma con la giusta guida, diventa una esperienza entusiasmante e rilassante.
Con il nostro supporto, potrai:
- Dormire in hotel con cucina adatti ai celiaci
- Seguire un itinerario Londra gluten free su misura
- Accedere a una selezione aggiornata di ristoranti senza glutine a Londra
- Ricevere consigli viaggio senza glutine per ogni giornata
Per chi vuole viaggiare con la celiachia senza stress, Londra per celiaci non è solo possibile: è bellissima da vivere.
Organizza ora il tuo viaggio su misura a Londra
Contattaci per creare il tuo viaggio organizzato per celiaci, completo di guida gluten free Londra, transfer privati, hotel selezionati e assistenza dedicata.
Non rinunciare al piacere di viaggiare, anche con la celiachia: la tua vacanza gluten free a Londra inizia da qui.
📩 Scrivici oggi e chiedi la tua consulenza gratuita personalizzata!