Desiderate un viaggio di nozze da sogno senza preoccuparvi della vostra dieta gluten free ?

Giappone più Maldive è il viaggio che abbiamo organizzato per i nostri sposi, una perfetta combinazione di modernità, tradizione, natura e relax balneare, il tutto condito da un’ampia offerta di esperienze culinarie senza glutine.
I nostri clienti, appassionati di arte e fotografia, sognavano il loro viaggio di nozze in Giappone da svolgere in maniera autonoma ma erano frenati dal timore di non trovare consapevolezza del senza glutine in questo Paese. Dubbi svaniti velocemente non appena compreso il livello dei servizi senza glutine presenti sia in Giappone che alle Maldive, supportati dalla nostra esperienza nel fornire le giuste indicazioni per godere al massino le esperienze culinarie nei ristoranti gluten free certificati.

Ecco l’itinerario realizzato per la nostra coppia di sposi che ha potuto così realizzare il proprio sogno.

GIORNO 1: MILANO – TOKYO

Il viaggio ha inizio con il volo Milano – Tokyo (via Istanbul) con pasti e pernottamento a bordo

GIORNO 2: ARRIVO A TOKYO

Arrivo all’aeroporto internazionale di Tokyo dove Simona e Francesco sono stati accolti dal nostro assistente parlante italiano che li ha seguiti nel trasferimento presso il Shinjuku Granbell Hotel e durante la fase di check in fornendo poi loro tutte le informazioni per andare alla scoperta della grande metropoli giapponese. Il servizio di welcome in lingua italiana è stato molto apprezzato dai nostri sposi che hanno potuto ricevere consigli utili da chi in Giappone ci vive.

DAL 3° AL 6° GIORNO: TOKYO

Dotati di tutte le informazioni utili e della preziosa mappa dei ristoranti gluten free da noi fornita, Simona e Francesco hanno trascorso quattro giorni alla scoperta di Tokyo e dei suoi dintorni. Città modernissima ma al tempo stesso ricca di tradizioni, Tokyo ha letteralmente conquistato i nostri sposi. Il primo giorno hanno effettato un “walking tour” con l’assistente parlante italiano che ha fornito consigli su come visitare al meglio la città nei giorni successivi. A Capodanno hanno cenato in un ottimo ristorante gluten free e successivamente hanno assistito alla “sfilata delle volpi” e al “primo saluto dell’anno al tempio” due manifestazioni di cultura tradizionale che hanno conquistato il cuore dei nostri sposi.

Molto apprezzata anche l’esperienza al quartiere di Akihabara dove si sono divertiti a giocare con i videogiochi; questa zona infatti è la vetrina della tecnologia più avanzata e mecca degli otaku, gli appassionati dei manga.

VIAGGIO DI NOZZE GIAPPONE SENZA GLUTINE

7° GIORNO: TOKYO – TAKAYAMA

In un paio d’ore, con il treno ad alta velocità, i nostri clienti hanno raggiunto Takayama, antica città castello ai piedi delle Alpi Giapponesi settentrionali, pernottando poi presso il ryokan Oyado Koto No Yume. La giornata è trascorsa alla scoperta di questa graziose cittadina che conserva ancora l’atmosfera di un tempo con le sue caratteristiche antiche case a schiera. Il distretto di Shinhotaka Onsen è inoltre molto frequentato dagli appassionati delle sorgenti termali di tutto il Giappone che amano rilassarsi nelle vasche da bagno all’aperto godendo di magnifici panorami sulle alpi giapponesi.

VIAGGIO DI NOZZE GIAPPONE SENZA GLUTINE

8° GIORNO: TAKAYAMA – SHIRAKAWAGO – KANAZAWA

Il viaggio prosegue in pullman locale in direzione Shirakawago pittoresco villaggio della regione di Shirakawa-go dichiarato nel 1995 patrimonio dell’Unesco che con la sua caratteristica architettura e la posizione in una valle idilliache tra foreste e montagne, incanta numerosi visitatori. I nostri sposi hanno proseguito poi per Kanazawa; splendida cittadina sfuggita alle distruzioni della seconda guerra mondiale, Kanazawa conserva intatti gli affascinanti quartieri con le case dei samurai e le case da tè delle geishe, i canali dell’epoca Edo e le sue stradine tortuose piacevolissime da esplorare. Al termine della giornata una gustosa cena in ristorante gluten free e, a seguire, pernottamento presso The Square Hotel.

VIAGGIO DI NOZZE GIAPPONE SENZA GLUTINE

9° GIORNO: KANAZAWA – KYOTO

Mattinata dedicata alle ultime visite di Kanazawa e nel pomeriggio trasferimento con treno espresso ad alta velocità a Kyoto con sistemazione presso l’hotel Keio Prelia Karasuma-Gojo situato posizione strategica per la visita della città.

DAL 10° al 12° GIORNO: KYOTO

Giornate dedicate alla vista di questa splendida città un tempo capitale del Giappone. Circondata da bellezze naturali, Kyoto è una località con un affascinante patrimonio culturale unico e molti aspetti della cultura giapponese hanno origine in questa città. La tradizione continua a vivere attraverso le “Machiya” tradizionali case a schiera in legno in cui i residenti vivono ancora oggi, attraverso la cultura del quartiere Hanamachi in cui le geishe vivono e lavorano e attraverso le statue Jizo sparse in tutta la città. Simona e Francesco hanno potuto sperimentare in prima persona questa cultura caleidoscopica anche attraverso il cibo giapponese gluten free, la passione per il tè e le composizioni floreali che decorano con gusto gli spazi aperti.

VIAGGIO DI NOZZE GIAPPONE SENZA GLUTINE
Japanese Woman wearing japanese kimono

13° GIORNO: KYOTO – UNO

Si parte oggi con treno espresso ad alta velocità in direzione Uno, piccolo villaggio di pescatori da cui l’indomani ci si imbarca per la visita dell’isola di Naoshima. Sosta particolarmente apprezzata dai nostri sposi che hanno potuto svolgere diverse attività all’aria aperta e corse in bici organizzate dal Keirin Hotel 10 dove hanno pernottato. Una località che ha permesso loro di vedere un autentico aspetto del Giappone più tradizionale.

14° GIORNO: UNO – NAOSHIMA ISLAND

Con un breve trasferimento in barca, Simona e Francesco sono arrivati sulla piccola isola Naoshima Island, famoso centro internazionale per l’arte contemporanea. Una località che li ha conquistati con le sue opere architettoniche innovative e sostenibili e le sue opere d’arte sparse per l’isola in un contesto naturalistico eccezionale fatto di lunghe spiagge incontaminate, colline verdeggianti e vedute mozzafiato sul mare. La gastronomia di Naoshima è un’altra attrazione per i visitatori che i nostri clienti hanno potuto apprezzare nella versione gluten free. La giornata si è conclusa con il pernottamento presso il lussuoso Benesse House.

VIAGGIO DI NOZZE GIAPPONE SENZA GLUTINE
.

15° GIORNO: NAOSHIMA ISLAND – OSAKA

Il nostro viaggio in Giappone non poteva concludersi senza la visita di Osaka, terza città del Giappone dopo Tokyo e Yokohama. Con il treno ad alta velocità in partenza da Uno i nostri sposi hanno raggiunto Osaka sistemandosi presso l’hotel Granvia Osaka. Il resto della giornata è dedicato alla scoperta di questa città, centro d’affari internazionale, famosa per la sua cucina, i negozi sotterranei nonché l’aeroporto internazionale Kansai progetto di Renzo Piano considerato uno dei dieci monumenti di ingegneria civile mondiale del millennio. La cena si è svolta in uno dei ristoranti senza glutine da noi selezionati prima della partenza.

16° GIORNO: OSAKA – MALE

Mattinata a disposizione per gli ultimi acquisti e nel pomeriggio partenza per le Maldive con il volo Osaka-Male in arrivo il giorno successivo

DAL 17° AL 21° GIORNO: SOGGIORNO AL NIKA ISLAND RESORT & SPA

Arrivati a Male di prima mattina, Simona e Francesco con un volo in idrovolante di circa 25’ hanno raggiunto il Nika Island Resort & Spa situato nell’atollo di Ari, un piccolo resort in cui predomina la bellezza della natura con un reef facilmente raggiungibile dalla spiaggia. Nika island è una delle prime isole dell’atollo di Ari a trasformarsi in una destinazione unica al mondo. E’ l’isola paradisiaca dell’immaginario collettivo dove i concetti di tradizione e di bellezza tipici delle Maldive si fondono con la cultura italiana. E’ l’isola dove nulla è cambiato, dove è possibile vivere le Maldive di una volta. La nostra coppia ha trascorso giornate di puro relax dopo il lungo viaggio giapponese. Qui hanno potuto godersi un mare cristallino, alternando attività acquatiche al dolce far niente. Ciò che hanno apprezzato molto sono state le piccole dimensioni dell’isola ed il personale italiano che li ha fatti sentire molto coccolati. I molteplici ristoranti hanno offerto un’ampia scelta di menù gluten free ed i ragazzi hanno ammesso che è stato molto piacevole mangiare dopo tanti giorni un piatto di pasta gluten free ed una pizza senza glutine!

22° GIORNO: MALE – MILANO

Siamo giunti al termine di questo fantastico viaggio di nozze. In serata volo in partenza da Male con arrivo a Milano la mattina successiva. Un’esperienza unica, località affascinanti e il sogno di poter viaggiare in posti lontani liberi dal pensiero di come trovare pasti senza glutine ma avendo solo l’imbarazzo della scelta grazie alla selezione di ristoranti senza glutine fatta durante l’organizzazione del viaggio.

Il costo indicativo di questo viaggio della durata di 23 giorni è di Euro 7.300 a persona

IL COMMENTO DI SIMONA E FRANCESCO AL RITORNO DAL VIAGGIO

Abbiamo scelto vacanze senza glutine per il nostro viaggio di nozze e non potevamo fare scelta migliore! Da subito ci siamo sentiti a nostro agio e abbiamo ricevuto preziosissimi consigli, il tour lo abbiamo organizzato insieme e Irene ha ascoltato e soddisfatto tutti i nostri desideri e le nostre richieste! Siamo appena tornati dal nostro viaggio in Giappone e alle Maldive e tutto è stato perfetto! L’organizzazione impeccabile, gli hotel e i servizi perfetti e l’aiuto con il senza glutine è stato davvero indispensabile permettendomi di apprezzare anche la cucina del Giappone e e provando tantissime pietanze diverse! Tutto davvero consigliatissimo! Grazie ancora!

Contattaci per creare il tuo viaggio senza glutine personalizzato in Giappone o in qualsiasi altra destinazione che desideri.

Lascia a noi il compito di organizzare tutto e vivi la tua vacanza senza glutine in totale serenità e sicurezza.

VIAGGIO DI NOZZE IN GIAPPONE SENZA GLUTINE PER SPOSI CELIACI

CONTATTACI PER CONOSCERE I SERVIZI GLUTEN FREE PREVISTI E AVERE UN PREVENTIVO SU MISURA

    COSA DICONO DI NOI

    I NOSTRI VIAGGIATORI CELIACI

    add your comment